Come costruire un classico sgabello in legno

Come costruire un classico sgabello in legno

Vuoi costruire uno sgabello? Vuoi mettere alla prova le tue abilità manuali con un progetto di falegnameria semplice ed economico? Vediamo nel dettaglio cosa serve per costruire uno sgabello in legno!

Materiali

Vai al Brico o Ikea o da qualsiasi altro store vicino casa e procurati una tavola di legno da cm 25×150 con uno spessore di cm 2.

Istruzioni

Segui lo schema illustrato nel disegno in fondo all’articolo ( sgabello in legno, ci siamo!) e con pochi tagli ottieni – le due gambe, le traverse da fissare nelle quattro tacche indicate dal tratteggio sulle gambe e che servono a irrobustire la struttura e, infine, la seduta, che va fissata con quattro viti da 4×40 alle gambe. Per fissare le traverse e la seduta realizza dei fori di invito con il trapano, usando una punta di diametro leggermente inferiore a quello delle viti. A montaggio ultimato  dai una bella passata di carta vetrata fine (da 120 in su), meglio a mano che con la levigatrice, produrrai meno polvere e sarai più preciso. Vernicia poi  questo sgabello fai da te con il flatting o degli smalti colorati a tuo piacere. Per questo progetto sia l’abete che il multistrato di pioppo vanno bene. Sono economici e facili da reperire. sgabello in legnoLe misure indicate in questo piccolo progetto si ispirano a quelle indicate dal celebre architetto francese Le Curboisier nel suo “Modulor”, secondo cui l’altezza di uno sgabello dovrebbe essere fra i 30 e i 45 centimetri da terra.

Per realizzare questo piccolo sgabello in legno sono dunque sufficienti:
  • una tavola di abete o multistrato di pioppo larga cm 25, lunga cm 150 e spessa cm 2,00
  • 20 viti da legno da 4×40
  • seghetto alternativo
  • martello e scalpello per le tacche
  • trapano con punta da 3 mm
  • cacciavite
Buon divertimento! progetto sgabello fai da te Fonte: Bioforme

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiama Ora!