Vediamo come Organizzare il laboratorio del falegname…
Qualche consiglio per organizzare un piccolo laboratorio per il fai-da-te, un ambiente dove poter creare e sperimentare. Insomma, il nostro personale rifugio creativo.
Per lavorare meglio ed in sicurezza, evitando fastidiose perdite di tempo, occorre organizzare il laboratorio del falegname in maniera
ordinata e funzionale.Intanto sarebbe opportuno che l’ambiente fosse molto
luminoso, così da poter ricorrere il meno possibile alla luce artificiale.
La presenza di almeno una finestra sarebbe auspicabile anche per consentire le
frequenti areazioni necessarie per liberarsi di polveri ed esalazioni provenienti da vernici e solventi così come la scelta del locale dovrebbe ricadere su un posto privo di problemi di
umidità.
Strumenti utili per organizzare il laboratorio del falegname.
Reti per appendere attrezzi
Appendi al muro a portata di mano gli attrezzi che utilizzi più frequentemente come morsetti cacciaviti, ecc. più è organizzato lo spazio di lavoro meglio svolgerai le operazioni.
Piano di lavoro
Cerca di mantenere l’ordine per evitare incidenti e migliorare la qualità del lavoro. Conserva le vernici e i prodotti infiammabili lontano da scintille o materiale infiammabile.
Fissa gli utensili al banco o a terra quando necessario come nel caso di mola, smerigliatrice, trapano a colonna o tornio.
Armadietti e contenitori
Utilizza armadi e contenitori dove possibile per preservare dalla polvere gli attrezzi elettrici e i materiali di ferramenta (viti, chiodi, ecc..)
La pulizia, l’ordine e l’organizzazione rappresentano la metà di ogni opera. Soddisfando queste condizioni si lavorerà in ambiente più sicuro e con migliori risultati.