Il legno lamellare
Il legno è oggi uno dei materiali da costruzione più richiesti. Crea un’atmosfera calda ed accogliente e soddisfa, inoltre, una delle esigenze più importanti dei nostri tempi: la voglia di una migliore qualità di vita e di un modo di vivere più naturale.
L’aumento della sensibilità verso l’ambiente ha contribuito enormemente al fatto che il legno quale materiale edilizio naturale è nuovamente molto richiesto nell’ambito privato, nell’architettura industriale e per istituzioni pubbliche.
Il legno è un materiale organico e possiede quindi particolari proprietà strutturali. Vive ed ha un suo proprio carattere, perciò deve essere scelto, lavorato e trattato a regola d’arte.
In particolare il legno lamellare non è altro che un materiale molto solido e resistente prodotto incollando delle tavole a loro volta già classificate per uso strutturale.
È quindi la tipologia del legname lamellare un materiale costituito essenzialmente di legno naturale, di cui mantiene i pregi ( ricordiamo l’elevato rapporto tra resistenza meccanica e peso ed il buon comportamento in caso di calamità naturali quali ad esempio incendi), ma è anche un prodotto nuovo, realizzato su scala industriale, che attraverso un procedimento tecnologico di incollaggio a pressione riduce i difetti propri del legno massiccio.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.